Machiavelli, "Principe" delle osterie e del canto



Non c’è niente di meglio delle commedie, come lettura estiva, specialmente se sono opere che oltre a rallegrare, aiutano a capire la vita politica e la vita di tutti i giorni. Fra tutte, le commedie di Machiavelli hanno pochi rivali quanto a dilettare e a istruire. Se poi sono presentate e commentate in maniera magistrale, come la nuova edizione delle opere teatrali curata da Pasquale Stoppelli, emerito della Sapienza di Roma, per l’Edizione Nazionale (Salerno Editrice, Roma), il piacere della lettura è assicurato. L’ ‘Introduzione’ regala infatti alcune perle di saggezza interpretativa che permettono di gustare in maniere nuova la bellezza e la profondità dei testi machiavelliani e gettano nuova luce su un tema che ha intrigato e tutt’ora intriga i lettori, vale a dire il rapporto fra il Machiavelli scrittore di politica e di storia e il Machiavelli autore di commedie.

Rapporto che Machiavelli stesso formula nei termini di un enigma, quando si firma, in una lettera a Francesco Guicciardini del 21 ottobre 1525, “Niccolò Machiavelli historico, comico et tragico”. Aveva scritto storie e commedie, e dunque si capisce perché si definiva “historico e comico”. Ma tragedie non ne aveva scritta alcuna. Perché allora si definisce “tragico”, per la prima e unica volta nella sua vita? Perché collega tragico a comico con quell’ ”et” ?
Roberto Ridolfi, l’insuperato e forse insuperabile biografo di Machiavelli, ha scritto che tragici erano gli studi storici e politici nei quali aveva raccontato e denunciato la tragedia dell’Italia consumata dalla corruzione, depredata dai barbari stranieri, governata da principi miserabili. Vero, ma per Machiavelli la tragedia è presente anche nella vita degli individui non soltanto nelle vicende degli stati. Egli stesso l’aveva vissuta quando gli impedirono di continuare a servire la patria e operare per le grandi cose della politica, la sua vera vocazione. Ma proprio negli anni più tristi della sua vita, Niccolò scrive le grandi opere politiche - Il Principe, e gran parte dei Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio – e Mandragola, la sua commedia più bella e una delle più belle del teatro italiano. In quel “comico et tragico”, c’è dunque la chiave per capire Machiavelli.
Perché Machiavelli, sottolinea Stoppelli, fu scrittore di gravi cose, ma fu anche “spirito faceto, intrattenitore di compagnie, inventore di beffe, frequentatore di osterie, amico del Riccio (un ganimede) e della Riccia (una cortigiana che fu a lungo sua amante), poeta e canterino improvvisato. Quel che più conta è che usa i medesimi concetti e i medesimi criteri interpretativi quando tratta di stati e prìncipi e quando tratta dell’agire di individui comuni. Nel Principe (cap. XVIII), ad esempio, scrive la nota sentenza: “nelle azioni di tutti gli òmini, e massime de’ principi, dove non è iudizio da reclamare, si guarda al fine”. Nella Mandragola (III 11 2), per convincere la virtuosa e maritata Lucrezia a giacere con un altro uomo, fra Timoteo afferma: “el fine si ha a riguardare in tutte le cose”. Nelle Istorie fiorentine leggiamo: “se voi noterete il modo di procedere degli uomini, vedrete tutti quelli che a ricchezze grandi e a grande potenza pervengono, o con frode o con forza esservi pervenuti; e quelle cose, dipoi ch’eglino hanno o con inganno o con violenza usurpate, per celare la bruttezza dello acquisto, quello sotto falso titolo di guadagno adonestano”. Nella Mandragola (IV 2 8), Ligurio invita Callimaco, di cognome, appunto, Guadagni, a guadagnarsi, ovvero a conquistare Lucrezia dopo essersi introdotto nel suo letto con l’inganno, e tutta la vicenda di frode e forza assumerà, nella conclusione della commedia, i colori della più tersa onestà.
Con la sua analisi filologica, Stoppelli dimostra quanto sia arbitraria l’idea che Machiavelli ha scoperto che la politica è autonoma dall’etica, nel senso che mentre le azioni degli individui comuni possono e devono essere valutate con criteri morali (onestà, rettitudine, lealtà, compassione, umanità), quelle dei prìncipi devono essere valutate in base ad altri criteri, in primo luogo la stabilità, potenza e reputazione dello stato. Questa dottrina, che Benedetto Croce ha formulato ed è diventata vero e proprio dogma della mentalità italiana, fraintende il significato dei testi di Machiavelli. I quali, se li leggiamo tutti, ci insegnano che gli individui, prìncipi e non prìncipi, a parte le grandi anime e i popoli non corrotti, cercano l’utile e del piacere. Il denaro, commenta Stoppelli, “è fondamentale nella vita degli stati e nell’esercizio del potere, ma è essenziale anche a soddisfare desideri e voglie personali, come avviene per alcuni personaggi delle commedie. L’avidità del denaro può indurre al tradimento della patria o della propria parte, ma anche, molto più in piccolo, a far commercio del proprio ufficio, come per esempio fra Timoteo è uso”. Quando la passione dominante è l’affermazione a tutti i costi della volontà del singolo, la sola differenza fra le azioni dei prìncipi e quelle degli individui comuni è che le prime possono avere conseguenze tragiche per i popoli mentre le seconde toccano soltanto poche persone.
La nuova edizione delle opere teatrali di Machiavelli ha dunque due meriti: ci insegna che per capire Machiavelli dobbiamo studiarne i diversi volti: il funzionario, il legato, l’analista politico, il teorico dell’arte militare, lo storico, l’umanista, il rimatore volgare, il linguista, il poeta canterino; ci invita a mettere una buona volta da parte la dottrina dell’autonomia della politica che, oltre ad essere cattiva interpretazione di Machiavelli, ha già fatto abbastanza danni nella nostra storia. Il primo insegnamento vale soprattutto per gli studiosi; il secondo ci riguarda tutti, come cittadini.    

Nessun commento:

Posta un commento